Scaricare la tabella dei dati (Excel)
Numero totale di donatori di sperma registrati dal 1° gennaio 2001 | |
---|---|
1 | |
2019 | 776 |
2020 | 777 |
2021 | 813 |
2022 | 837 |
2023 | 888 |
2024 | 935 |
I medici curanti devono compilare il modulo per l'iscrizione dei dati dei donatori di sperma (secondo l'art. 16 OMP) e, dopo la nascita di un bambino concepito con l'aiuto di spermatozoi donati, trasmetterlo senza indugio all'Ufficio federale dello stato civile (UFSC) (dossier di dono di sperma). Pertanto, se il metodo di procreazione con spermatozoi donati è stato fruttuoso, la comunicazione deve essere sempre effettuata. È comunicata anche la data di nascita o - qualora quest'ultima non sia conosciuta con esattezza - la presunta data di nascita (art. 25 LPAM, in combinato disposto con l'art. 16 OMP). ● Il grafico illustra il numero di donatori iscritti nel registro dei donatori di sperma alla data di riferimento (31 dicembre) di ogni anno dalla sua introduzione nel 2001. Eventuali scostamenti rispetto alle cifre pubblicate in passato possono risultare da doppie iscrizioni di donatori rilevate in un secondo tempo.
Fonte: Registro dati dei donatori dell’UFSC.